Rino Gaetano: segreti e misteri della sua morte
-
( 3 Recensioni )Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni03
€16.00
L'ombra dei servizi segreti dietro la morte di Pasolini, Pecorelli e Gaetano.
Un libro di Bruno Mautone
Dall’autore best-seller che indaga da anni i misteri sulla morte di Rino Gaetano,
nuove inquietanti rivelazioni sui rapporti tra il cantautore calabrese, la CIA e la P2
La vita di Rino Gaetano è stata una breve ma intensa esistenza stroncata la notte del 2 giugno 1981 da un oscuro incidente stradale avvenuta a Roma sulla via Nomentana.
In questo libro l’autore mostra come attorno all’artista gravitassero varie persone risultate poi essere organiche a servizi segreti italiani e statunitensi, nonché ben inserite in potentati politici e in ambienti diplomatici, spesso collegati alla galassia della tentacolare loggia massonica P2.
I testi dei brani gaetaniani assumono una nuova luce e focalizzano in modo univoco episodi inquietanti della storia italiana contemporanea, portando alla luce punti di contatto tra Rino Gaetano, Pier Paolo Pasolini e il giornalista Mino Pecorelli.
Con questo libro scoprirai:
- La presenza di agenti della CIA nella casa discografica dell’artista calabrese;
- Le numerose connessioni tra Rino Gaetano, Mino Pecorelli e Pier Paolo Pasolini che fanno tremare i poteri politici;
- I dubbi sull’incidente stradale e l’interrogazione parlamentare sulla morte di Rino Gaetano e il silenzio dell’autorità giudiziaria;
… e molto altro ancora.
Un libro di Bruno Mautone.

Autore: Bruno Mautone
Bruno Mautone nato ad Ischia vive e lavora ad Agropoli (Salerno), dove svolge la professione di avvocato, cassazionista e ha ricoperto il ruolo istituzionale di sindaco. Spostato con due figli, collabora con giornali, emittenti radio e TV locali; scrive articoli su politica, storia, musica. Attualmente conduce su CilentoRadio programmi quali Match Music e Horse with no name, ed è opinionista di attualità e politica su Cilento Tv.
Informazioni aggiuntive
Pagine | 252 |
---|---|
Dimensioni | 13,97 x 21,59 |
Pubblicazione | 2023 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
di Alice M.
Avevo già letto il libro precedente dell’autore e appena è uscito questo l’ho acquistato. Devo dire che non mi ha deluso, lo consiglio.
di Giorgia D.
Sono una grande fan di Rino Gaetano e da calabrese mi ha emozionata molto rivivere le ultime ore del cantante e scoprire nuovi dettagli che le hanno caratterizzate. La morte di Rino segna una pagina amara della storia calabrese, per questo sono felice del fatto che dopo quasi quarant’anni ci sia ancora qualcuno che abbia voglia di approfondirla e risolvere i misteri che le si celano dietro. Questo libro è un viaggio emozionante e ricco di verità scomode.
di Vincenzo P.
Avevo acquistato questo libro perché mi interessava conoscere la storia della di Rino Gaetano, è stato ancora più interessante scoprire le relazioni tra e morti di Pasolini, Pecorelli e il cantante calabrese e le storie nascoste dietro i testi di quest’ultimo.
Una lettura che non può mancare nella lista di un fan del grande Rino.