Non tradire tuo figlio
-
( 5 Recensioni )Valutato 5.00 su 5 su base di 5 recensioni05
€16.00
Le indicazioni rivoluzionarie per crescere tuo figlio libero di essere se stesso e al massimo della sua creatività.
Un libro di Osho
«I bambini sono espressioni nuove del divino, nella vita. Sii rispettoso, comprensivo. E se sei
felice e attento, non devi preoccuparti di come evitare di commettere gli stessi errori dei tuoi
genitori; non li commetterai. Ma devi essere completamente diverso dai tuoi genitori. Sarà la
consapevolezza a produrre questa differenza». OSHO
Basta poco per togliere a tuo figlio la spontaneità e per limitare la sua innata genialità, per privarlo della sensazione di sentirsi libero di esprimersi e di potersi sempre fidare di te.
La società da sempre ha messo in atto comportamenti per cercare di omologare i bambini, negandogli l’opportunità di vivere le proprie passioni e di esprimere al massimo le proprie potenzialità.
Il risultato? Una società di adulti omologati simili a robot.
In questo libro Osho, con il suo inconfondibile stile diretto, tagliente e controverso, fornisce la via per la vera educazione dei bambini e degli adolescenti.
Con questo libro scoprirai come:
- come permettere a tuo figlio di essere se stesso e coltivare la sua unicità e i suoi talenti;
- le indicazioni per una nascita serena senza traumi;
- come scoprire chi è veramente tuo figlio e crescerlo senza condizionamenti;
… e molto altro ancora
Un libro di Osho.

Autore: Osho
Osho è stato un filosofo e leader carismatico e maestro spirituale indiano fra i più influenti e conoscuti del ventesimo secolo. Le migliaia di ore di discorsi estemporanei, presentati a persone di tutto il mondo per un periodo di vent'anni, sono tutti registrati, spesso anche in video, e possono essere ascoltati da chiunque in qualsiasi posto, creando, come dice Osho, "ovunque lo stesso silenzio". Le trascrizioni di questi discorsi sono ora pubblicati in centinaia di libri in dozzine di lingue diverse. Nel corso di questo processo Osho mette allo scoperto l'ipocrisia e le falsità dovunque le incontri.
Informazioni aggiuntive
Pagine | 308 |
---|---|
Dimensioni | 13,97 x 21,59 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
Pubblicazione | 2023 |
di Erika M.
Come sempre il maestro ci offre ottimi spunti di riflessione. Questo trovo che sia un libro perfetto ed essenziale per ogni genitore per seguire l’educazione dei propri figli e consentir loro di essere loro stessi ed esprimersi liberamente
di Sandra L.
Libro consigliatissimo a tutti, anche a chi non è genitore. Anche se spesso i consigli sono difficili da attuare, sicuramente ti apre a prospettive completamente diverse sia su come comprendere i propri figli, sia su come comprendere noi stessi come genitori o i nostri genitori per l’educazione impartitaci.
di Silvia M.
Ho acquistato questo libro perché durante la mia adolescenza mi sono sentita non totalmente compresa dai miei genitori e poco libera di essere chi veramente volessi essere e di inseguire i miei sogni. Ad oggi, volendo diventar madre e vedendo sempre più i ragazzi omologarsi, seguire le mode, essere come la società vorrebbe che fossero, mi sento ancor più in dovere di essere diversa dai miei genitori. Voglio crescere mio figlio in un ambiente sereno che gli permetta di sviluppare le sue potenzialità a pieno, senza soffocargli sogni e passioni. Ringrazio di aver trovato questo libro, veramente illuminante!
di Davide T.
Libro interessante che educa ad educare! Adatto a chi ha figli o ne vuole avere.
di Marisa P.
Un libro che ti prende per mano e ti accompagna nel percorso di educazione dei propri figli. Alcuni consigli difficili da mettere in pratica, ma nel complesso consigli preziosissimi per evitare di limitare il talento e la creatività del/la bambino/a e preservarlo/a dai condizionamenti dei media e della società.