Epigenetica relazionale
€18.50
Guarire senza medicine: la parola chiave è epigenetica, lo strumento più idoneo ed efficace per caratterizzare e plasmare l’intero genoma.
Un libro del dott. Luigi Monsellato
«La malattia è un fenomeno di adattamento. È una reazione che il nostro organismo produce per adattarsi a un impulso tossico, ambientale, emozionale o relazionale». Dottor Luigi Marcello Monsellato
La malattia è una vera e propria “benattia”: consente al nostro corpo di adattarsi ai nuovi stimoli e disintossicarsi. Dietro ogni malattia, infatti, esiste un metalinguaggio che, se correttamente interpretato, fornisce delle informazioni preziose.
In questo studio rivoluzionario, il dott. Monsellato indaga il mondo della genetica e dell’epigenetica: il nostro DNA non è soltanto legato al patrimonio cromosomico ereditato alla nascita, ma può essere plasmato attraverso dei meccanismi epigenetici. L’ambiente esterno (sia l’ecosistema che le relazioni) può alterare il nostro software epigenetico e generare malattie.
Grazie all’approccio omeosinergetico, che con i suoi concetti fondamentali rappresenta un vero e proprio cambiamento di paradigma in campo medico, è possibile diventare consapevoli delle modalità psicodinamiche che portano alla malattia e ritrovare così il proprio equilibrio.
Con questo libro scoprirai:
- l’approccio omeosinergetico alla malattia;
- oltre il determinismo genetico: l’epigenetica ambientale e l’epigenetica relazionale;
- come “centrarsi” con i propri obiettivi, relazioni e ambiente per ritrovare la salute;
… e molto altro ancora.
Un libro del dott. Luigi Monsellato.

Autore: Luigi Marcello Monsellato
Luigi M. Monsellato, classe 1955, si laurea in Medicina e Chirurgia e si specializza Ortopedia e Traumatologia. Successivamente diventa Psicologo e psicoterapeuta ed opera per quasi 20 anni nell’Istituto di Dinamica Comportamentale di Ferrara, come Vicedirettore e Responsabile della Sezione Medica. Negli anni ’80 la sua conoscenza clinica e la sua attività professionale si amplia ancora grazie allo studio approfondito delle Medicine Bioterapiche, dell’Agopuntura, dell’Omotossicologia e dell’Omeopatia. Diviene presto e partecipa a lavori sperimentali scientifici. Nel 1992 grazie al lavoro di ricerca, elabora un nuovo approccio diagnostico e terapeutico: la Medicina Omeosinergetica. Il suo obiettivo primario, oggi, è promuovere il messaggio e l’approccio Omeosinergetico, a livello nazionale e internazionale
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 13,97 x 21,59 |
---|---|
Pagine | 398 |
Pubblicazione | 2022 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni