Medicina Olistica salute1

Medicina Olistica: la salute di mente, corpo e spirito

Ritrova il benessere di anima e corpo

Quante volte abbiamo sentito dire che pratiche come yoga, Āyurveda, aromaterapia, agopuntura e molte altre – l’elenco di discipline e pratiche olistitiche è davvero molto lungo – siano un vero toccasana per la nostra salute?

Molti di coloro che le hanno praticate, infatti, sostengono di sentirsi bene da quando le hanno integrate al proprio stile di vita avvertendone benefici non solo nel fisico, ma anche per la loro salute mentale e per lo spirito.

Queste pratiche, le quali vengono raccolte nella categoria della medicina olistica, hanno radici profonde e sono giunte fino a noi dall’antica medicina tradizionale di culture per le quali anima e corpo non venivano considerate come separate tra loro, ma un tutt’uno.

Ma, nello specifico, che cos’è la medicina olistica?

Olismo: una posizione teorica dall’antica Grecia a noi

Prima di tutto, è importante comprendere che cosa s’intende quando si parla di olismo.

L’olismo (termine coniato dal greco ὅλος hòlos, “totale”, “globale”) è una posizione teorica filosofica e scientifica il cui fondamento si basa sul presupposto che un sistema non possa essere osservato e analizzato senza prendere in considerazione tutte le parti che lo compongono.

Medicina Olistica saluteNella sua concezione, Aristotele aveva riunificato forma e materia in un tutt’uno, il “sinolo”, e poi fondato l’ordine della natura sull’unità per analogia.

In seguito, il filosofo neoplatonico Plotino ha poi esteso il concetto a livello macroscopico in un’ottica secondo la quale la realtà, in ogni suo aspetto, è resa viva e interconnessa ad un’Anima del mondo comune.

La visione di Plotino va a toccare alcuni punti in comune con le filosofie orientali: quelle indiane, ad esempio, presentano tutte uno stampo olistico; anche nel taoismo cinese l’olismo si pone come un punto cardine del pensiero filosofico.

Ed oggi, nel XXI secolo, l’olismo continua ad essere una realtà pregnante che si è intrecciata a diversi aspetti della nostra vita trovando nuova linfa e ambiti d’uso come, per l’appunto, la medicina.

Qual è l’approccio della medicina olistica?

In medicina, l’olismo si pone con approccio integrativo in quanto propone una visione di totalità nell’affrontare la comparsa della malattia: un sintomo non viene più solo considerato come qualcosa da sconfiggere ad ogni costo, ma viene ascoltato in modo tale da cercarne la fonte e ristabilire una situazione di equilibrio nel soggetto.

La medica olistica considera lo stato di salute globale dell’essere umano.

Inoltre, in quanto ogni aspetto della nostra vita è connesso a fattori biologici, psicologici  e sociali, nell’affrontare la malattia viene presa in considerazione anche la connessione che il soggetto ha con ambiente e società.

Nella medicina olistica la salute comincia non dalla cura della malattia, ma della persona.Medicina Olistica salute

In cosa è differente dalla medicina tradizionale?

Medicina Olistica saluteIl benessere psicofisico globale del soggetto è il vero obiettivo di chi si occupa di medicina olistica, e per ottenerlo il medico esperto si sofferma sull’unità di corpo, mente e anima.

In questo si differenzia dalla medicina tradizionale la quale è maggiormente concentrata sulla cura della malattia incentrandosi sul sintomo con il solo occhio clinico e trascurandone completamente la componente “metafisica”.

Stando a quanto afferma il dott. Claudio Pagliara, specialista in oncologia, presidente de L’ARCA (Associazione di Assistenza e di Ricerca sul Cancro) e autore per One Books, nella letteratura scientifica, ad esempio, esistono nascite ed evoluzioni di patologie tumorali che non riescono a essere spiegati con gli attuali modelli.

Secondo Pagliara, il quale ritiene che tutto ciò che succede in natura si possa spiegare con le leggi della natura, il modello della medicina olistica riesce a dare delle basi scientifiche e delle spiegazioni razionali a tutte le osservazioni riferite perché è pienamente consapevole che l’essere umano è multidimensionale, non è fatto di solo corpo.

Autore: One Books

Quantico Media Group è un nuovo progetto editoriale che nasce da un’esperienza decennale nel mondo dell’editoria. Questa realtà multimedia promuove progetti dalla produzione cartacea all’editoria digitale oltre alla creazione di contenuti streaming. Le tematiche trattate sono: crescita personale e formazione, spiritualità, storie e misteri antichi, informazione e attualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu

error: Attenzione: questo contenuto è protetto!!