I tre pilastri dell’Habitat felice
La tua casa può renderti felice!
Negli anni ho sperimentato innanzitutto su me stesso che la nostra felicità è uno stato di benessere che dipende da un delicato equilibrio tra il nostro mondo interiore e l’ambiente che ci circonda, fatto di persone, eventi, relazioni, ma anche di luoghi, odori, immagini.
Quando riusciamo a stabilire un equilibrio flessibile e dinamico con il nostro “ambiente”, impariamo a sentirlo come parte vitale del nostro mondo interiore. Allora si realizza quello stato di serenità nel quale ogni istante diventa unico, irripetibile e prezioso, degno di essere vissuto.
Quindi generiamo felicità anche quando respiriamo il piacere della nostra casa, l’ambiente che per definizione ci accoglie e ci culla.
Anni di esperienza sullo studio dei bisogni delle persone, sullo studio della casa in tutti i suoi aspetti materiali ed energetici, e soprattutto sulla connessione tra il sistema persone/habitat e l’ambiente esterno mi ha portato a capire cosa rende uno spazio qualsiasi, un habitat felice.
Habitat felice, generatore di salute e benessere
L’habitat dove viviamo o lavoriamo costituisce lo spazio dove passiamo dal 50 al 90% del nostro tempo ed è capace di influenzare il nostro equilibrio psico-fisico spesso in modo molto incisivo.
Vivere in un ambiente che non si armonizza con il nostro essere, dal punto di vista relazionale, ma anche strettamente fisico e percettivo (luci, colori, odori, rumori, materiali), ci può portare grande stress, poca energia e alla lunga anche vere e proprie malattie o perdite economiche.
Quanto ti costa vivere in un ambiente non sicuro, non sano e non sereno?
Normalmente se devi costruire, comprare casa, ristrutturare o semplicemente capire come rendere migliore il tuo spazio, molti sono gli aspetti da dover considerare e quindi le figure professionali che spesso risulta difficile integrare, come ad esempio:
- il progettista tradizionale;
- la bioarchitettura;
- la medicina ambientale;
- la geobiologia;
- il Feng shui e il Vastu.
Tutti questi aspetti sono estremamente preziosi per generare la salute e benessere nel nostro habitat, tuttavia la necessità di ricorrere a numerose figure professionali spesso rende difficile e costosa l’integrazione delle relative competenze.
I tre pilastri del metodo Habitat felice (le 3 S)
Habitat felice è un metodo che mette insieme aspetti fisici-misurabili legati al tuo ambiente, e alla sua salute e sicurezza, con aspetti energetici-vibrazionali legati alla tua serenità. Solo operando sui tre pilastri indispensabili del metodo si può realizzare un Habitat felice in armonia con lo spazio intorno a te per vivere in pieno la vita che hai sempre desiderato.
I tre pilastri sono “le 3 S”: Sicurezza, Salute e Serenità.
Secondo i dati forniti dal Dipartimento di Medicina del Lavoro dell’Ispesl (Istituto per la Prevenzione e Sicurezza del Lavoro), ogni anno circa 4,5 milioni di incidenti avvengono tra le pareti di casa, di cui 8000 mortali.
Vale la pena allora capire come rendere le nostre case più sicure per il solo scopo di salvaguardare la vita dei bambini e delle famiglie che ci vivono dentro. Ecco perché la Sicurezza rappresenta il primo pilastro del mio metodo.
Riguardo alla Salute, è importante considerare la salubrità e il confort dell’habitat: il grado di confort è determinato da vari fattori: fisici, chimici e biologici, che, se non controllati, possono provocare nel tempo numerosi danni alla salute fino a causare patologie molto gravi.
Ciò che fa la differenza è il terzo pilastro: la Serenità, cioè l’armonia percepita nel nostro habitat, risultato dell’equilibrio di forme, colori, materiali e suoni. Ogni scelta progettuale, ma anche ogni piccola azione quotidiana, può determinare il raggiungimento o meno di tale equilibrio.
Acquisire la consapevolezza della connessione fra te, il tuo ambiente esterno e il tuo habitat è il primo passo verso il raggiungimento della qualità di vita che meriti. Il secondo passo è capire il tuo ambiente e lo stato del tuo habitat a livello di sicurezza, di salute e di serenità.
Quindi, fatta chiarezza sui tuoi obiettivi di vita, si cercano soluzioni da applicare al tuo ambiente per raggiungere i tuoi risultati.
Scopri… I segreti dell’Habitat Felice
E tu, leggendo il mio libro I segreti dell’habitat felice (One Books), avrai l’opportunità di scoprire come cominciare a trasformare il tuo habitat in un luogo felice per te e i tuoi cari. Così darai inizio a un cambiamento nella tua vita che ti guiderà nel realizzare ciò che veramente desideri.
Il mio scopo è quello di guidarti in questo percorso attraverso questo libro.
Un articolo di Giuseppe Salamone

Autore: Giuseppe Salamone
Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare. Specializzato nel confort indoor, nella salute dell’habitat umano, nella bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce. Già docente dell’Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità in edilizia. Ideatore di Casainarmonia.com: il portale del benessere abitativo. Vincitore del premio LE FONTI AWARD 2022 come Eccellenza dell’Anno per Consulenza & Leadership nella categoria Ingegneria Olistica. Motivazione ufficiale: Per essere un’eccellenza in forte crescita. Per porsi come punto di riferimento all’avanguardia nel settore della consulenza olistica per il benessere abitativo. Per puntare sempre sul benessere, sulla qualità e sulla divulgazione della cultura dell’abitare consapevole.